Riparazione bici: Mantenere la bicicletta in buono stato di funzionamento e pronta per essere utilizzata in qualsiasi momento è fondamentale. Una bicicletta ben tenuta avrà meno probabilità di rompersi inaspettatamente, e questo significa che potrete fare un giro più sicuro e piacevole ogni volta che visitate i sentieri o la strada. Ecco alcuni consigli di manutenzione generale che vi aiuteranno a mantenere la vostra bicicletta in ordine, in modo che sia sempre pronta a pedalare.
Uno pneumatico sotto o sovragonfiato può causare problemi e provocare un guasto sul percorso. Assicuratevi di controllare e revisionare regolarmente la pressione degli pneumatici per mantenerli in buono stato e preparare la vostra bicicletta per la strada. Se non sapete come controllare la pressione degli pneumatici, chiedete a un meccanico di biciclette qualche consiglio.
Controllare e revisionare regolarmente la pressione degli pneumatici.
Controllare e revisionare regolarmente la pressione degli pneumatici.
Uno pneumatico sotto o sovragonfiato può causare problemi e provocare un guasto sul percorso. Assicuratevi di controllare e revisionare regolarmente la pressione degli pneumatici per mantenerli in buono stato e preparare la vostra bicicletta per la strada. Se non sapete come controllare la pressione degli pneumatici, chiedete a un meccanico di biciclette qualche consiglio.
Utilizzate sempre ricambi di qualità e di marca.
Le parti della bicicletta si usurano con il tempo, soprattutto se non vengono usate correttamente o se vengono utilizzate in condizioni estreme. Quando si effettuano riparazione bici, utilizzare sempre ricambi di qualità e di marca, anche se si tratta di riparazioni minori. Se scegliete di riparare e fare piccole regolazioni da soli, assicuratevi di utilizzare gli strumenti adeguati. L’uso di strumenti sbagliati può rendere più difficili le riparazioni e può anche causare danni alla bicicletta. Ispezionate sempre la vostra bicicletta prima di ogni uscita per assicurarvi che tutto sia in buone condizioni di funzionamento.
Mantenete la catena lubrificata per ridurre l’usura e per evitare che si incastri tra i pignoni. A tale scopo è possibile spruzzare di tanto in tanto un lubrificante per catene. Evitate di usare l’olio, perché attira polvere e sporcizia e può intasare le ruote dentate. Tenete presente che diversi tipi di biciclette richiedono diversi tipi di lubrificanti per catene. La catena di una bicicletta dovrebbe essere sostituita ogni 1.000-2.000 chilometri o ogni sei mesi, a seconda di quale sia la prima volta. Se avete dubbi sulla necessità o meno di sostituire la catena, rivolgetevi a un professionista.
Mantenere la catena lubrificata.
Mantenere la catena lubrificata.
Mantenete la catena lubrificata per ridurre l’usura e per evitare che si incastri tra i pignoni. A tale scopo è possibile spruzzare di tanto in tanto un lubrificante per catene. Evitate di usare l’olio, perché attira polvere e sporcizia e può intasare le ruote dentate. Tenete presente che diversi tipi di biciclette richiedono diversi tipi di lubrificanti per catene. La catena di una bicicletta dovrebbe essere sostituita ogni 1.000-2.000 chilometri o ogni sei mesi, a seconda di quale sia la prima volta. Se avete dubbi sulla necessità o meno di sostituire la catena, rivolgetevi a un professionista.
